La rivista è autoprodotta e frutto di un lavoro totalmente volontario che si appoggia sul prezioso contributo di una redazione tutta rosa, senza il cui impegno non avrebbe la sua attuale forma.
Fondatori
-
DirettoreGenovese di nascita e milanese di adozione, dopo essersi laureato in Filosofia presso l’Università Statale di Milano, approfondendo studi di filosofia della scienza e di logica matematica, si laurea in Psicologia a Padova. Inizia un training formativo e personale seguendo il modello psicodinamico. Dopo alcuni anni, colpito dalla forza “rivoluzionaria” di Paradosso e controparadosso (Selvini Palazzoli, Boscolo, Cecchin, Prata) e di La pragmatica della comunicazione umana (Watzlavick et al.) si avvicina al modello sistemico e inizia a frequentare il Nuovo Centro per lo Studio della Famiglia, di cui attualmente è Direttore didattico per la sede di Brescia.
Si è dedicato, tra l’altro, ad approfondire lo studio dei sistemi instabili e della teoria del caos applicati alla psicologia (pubblicando “Il sistema famiglia tra ordine e caos”, Child development & disabilities, Vol. XXX, 4/2004), che ha utilizzato in seminari e percorsi di supervisione. E ha scritto numerosi libri e articoli, tra cui ricordiamo (oltre ai due già citati recenti volumi con R. Mazza, 2018, 2020): La famiglia del tossicodipendente, con S. Cirillo R. Berrini e R. Mazza, Cortina, 1996/2017, Terapia della famiglia in crisi (con R. Berrini), F. Angeli, 1992, e, sempre con R. Berrini, Figli per sempre, F. Angeli, 1995 e Illusioni di coppia, F. Angeli, 2001.
-
Coordinamento scientificoPsicologo psicoterapeuta si è specializzato in psicoterapia a Milano al Centro Milanese di Terapia Familiare, diretto da Luigi Boscolo e Gianfranco Cecchin e nel Centro allora diretto da Mara Selvini Palazzoli. Ha poi svolto l’analisi personale a Firenze con Giovanni Hautmann, dal 1999 al 2004.
Membro didatta della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale, è docente all’Università degli Studi di Pisa e nella Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli di Milano. Da molti anni svolge attività di supervisione per servizi pubblici e privati
Tra i suoi lavori più recenti Il metodo nel processo d’aiuto, Plus - Pisa University Press, 2021; Terapie Imperfette, Raffaello Cortina Editore, Milano 2016. Con Gianni Cambiaso Le Ipotesi in Psicoterapia e nella vita, Armando Editore, Roma 2020 e Tra intrapsichico e trigenerazionale, la psicoterapia al tempo della complessità, Raffaello Cortina Editore, Milano 2018.
Redazione
Carmela Vaccaro
Coordinamento
Psicologa e psicoterapeuta, lavora con adolescenti e giovani adulti. Si occupa in particolare della gestione dei social.
Fabiana Faustini
Coordinamento
Psicologa e psicoterapeuta, lavora in consultorio e presso il suo studio.Cura il sito internet e i social.
Patrizia Borella
Laureata in giurisprudenza. Si occupa di contatti e diffusione della rivista.
Valeria Botticini
Psicologa e psicoterapeuta. Allieva didatta della Scuola Mara Selvini Palazzoli. Si occupa della revisione redazionale dei testi.
Zelda Carta
Psicoterapeuta area dipendenze e nel privato. Ha contribuito all’ideazione della rivista e si occupa di recensioni cinematografiche e di podcast.
Antonella Della Medaglia
Laureata in filosofia.
Si occupa dell’area social della rivista.
Alessandra Gritti
Psicologa e psicoterapeuta sistemica ed EMDR, didatta in formazione della scuola M.S.Palazzoli. Contribuisce alla revisione degli articoli.
Valeria Pinoni
Psicologa clinica, mediatrice familiare e psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale. Si occupa delle recensioni.
Bianca Poggi
Psicologa e psicoterapeuta sistemica in formazione. Si occupa di aspetti redazionali e dell’impaginazione della rivista.
Liliana Redaelli
Psicologa e psicoterapeuta. Allieva didatta della Scuola Mara Selvini Palazzoli. Si occupa di grafica e creatività.